Eleonora Amira
Sono Eleonora Amira, o meglio questo è il mio nome con cui mi conosce chi danza con me. Nella vita “reale” mi chiamo Eleonora Migliore, Maestra di Danze Medio Orientali e Facilitatrice Mindfulness.
La passione per la danza
Il mio incontro con la danza è avvenuto a 5 anni.
Mia mamma mi ha proposto di provare un corso di danza classica e mettere una calza rosa, un body e due scarpette è stato per me l’inizio di una lunghissima storia d’amore. Da quel giorno, senza quasi alcuna interruzione, ho praticato la danza in tutte le sue forme, passando per l’hip-hop, il contemporaneo e infine giungere all’orientale.
L'incontro con la danza medio orientale
Non mi ero mai interessata al mondo della danza del ventre fino al giorno in cui ho visto una ballerina in un locale, con dei lunghissimi capelli castani, di una grazia infinita, avvolta in un meraviglioso abito rosa confetto, che mi sorrideva ad ogni “dum” ed ogni “tak”, un po’ come a volermi comunicare qualcosa, che solo con il tempo ho interpretato come un segno del destino.
Poco tempo dopo, del tutto casualmente mia mamma (sempre lei!) decide di trascinarmi a provare un corso di danza del ventre. Da lì, la passione: ho deciso di lasciare la danza contemporanea e mi sono avviata verso questa nuova strada, cercando anche un nome che potesse rispecchiare un’identità tutta nuova che sentivo stava per nascere: Amira.
Oggi ballo, insegno, ma sopratutto studio. Sempre! La mia formazione artistica è stata fortemente influenzata da donne meravigliose, prima fra tutte Antonella Perazzo, con la quale ancora studio e che rappresenta per me un esempio unico, di professionalità e di vita.
Il percorso orientale mi ha avvicinata a tantissime ballerine e donne eccezionali e tra tutte l’incontro con Elisa Scapeccia ha stravolto il mio modo di danzare, soprattutto dopo il mio ingresso nelle Hafla Dancers: la sua compagnia di ballo professionale che ha trasformato il mio approccio coreografico.
La mia voglia di studiare, migliorare, perfezionarmi e cercare costantemente nuovi stimoli creativi mi ha portata nel tempo ad avvicinarmi anche ad altri stili, come la pizzica salentina sulla quale mi sto formando con la straordinaria Veronica Calati.

.. e quello con la Mindfulness!
Da sempre ho notato che danzare, in ogni sua forma, aveva un fortissimo potere curativo e trasformativo in me. Così ho iniziato ad approfondire scoprendo tantissimi punti in comune tra la danza e le tecniche di meditazione. Sperimentarlo sulla mia pelle, mi ha sempre permesso di trasmetterlo in modo autentico alle mie allieve.
Dopo anni di pratiche personali e studi ho deciso così di intraprendere un corso formale per certificarmi come Facilitatore Mindfulness e Teacher AMPT, ed essere sicura di avere tutti gli strumenti giusti per trasferire correttamente queste nozioni e questi concetti a chi mi segue.
Oltre la sala
Le mie 24 ore, però, non sono composte solo di conteggi che vanno dall’uno all’otto, di allenamento, insegnamento e meditazione.
Oltre a essere un’insegnante certificata e diplomata MIDAS, sono anche laureata in Economia e Management, presso la facoltà di Economia a Tor Vergata con specializzazione in Management aziendale.
Attualmente ricopro il ruolo di responsabile marketing di un’azienda informatica di Roma.
Tutti mi chiedono come si possa conciliare tutto e io penso che il segreto sia solo la passione per ciò che si fa.
Il tempo, credetemi, se c’è passione si trova, il resto? Sono scuse!
Vuoi maggiori informazioni o desideri iscriverti?
Compila la form o scrivi a eleonora@eleonoraamira.com